30TH SUMMER UNIVERSIADE 2019 NAPOLI, ITALY - OFFICIAL WEBSITE
Universiade 2019 Napoli
  • XXX SU Napoli 2019
    • Universiade Storia
    • Organizzazione
      • Dipartimenti e Aree Funzionali
    • FISU
    • Le Universiadi
    • Volontari
    • Bandi e Avvisi
    • Arte e Cultura
    • Contatti
    • Scrivici
  • Sport
  • Delegations
  • Risultati
    • Medagliere
  • Impianti
  • Media Room
    • Press Release
    • Media Guide
    • Media Gallery Napoli 2019
    • Media Kit
      • Cartella Stampa
      • Logo
      • Rate Card
    • Informazioni Generali
      • Contatti MPC
      • Fotografi e Broadcaster
      • Cibo nelle Sedi
      • Media Hotels
      • Mezzi di Trasporto
  • Partner
    • Sponsor
    • Convenzioni
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Menu

De Luca: “Realizzato un miracolo. Fieri di Napoli e della Campania”.

HomeNewsDe Luca: “Realizzato un miracolo. Fieri di Napoli e della Campania”.

De Luca: “Realizzato un miracolo. Fieri di Napoli e della Campania”.

By press_office_ARU2019
July 18, 2019
0
320
0

“Le Universiadi hanno portato un'onda di orgoglio e di fierezza per Napoli e la Campania. Siamo riusciti a portare a termine un'impresa anche se molti non ci credevano perché realizzare questi eventi in Italia è un miracolo”, ha detto il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca che questo pomeriggio in sala De Sanctis ha tenuto la conferenza stampa di bilancio della Napoli 2019 Summer Universiade, conclusasi domenica scorsa allo Stadio San Paolo con la cerimonia in cui sfilato le delegazioni dei Paesi partecipanti.

Insieme al presidente del Cusi Lorenzo Lentini e al commissario dell’Aru Gianluca Basile sono stati sviscerati numeri e cifre dell’evento che ha coinvolto 6mila atleti di 118 Paesi diversi impegnati in gare di 18 discipline sportive diverse. Oltre 8000 le persone ospitate nei 3 villaggi atleti di Napoli, Caserta e Salerno, 120mila gli accreditati e più di 4500 i volontari impegnati per la realizzazione dell’evento.

“Nel confronto con Taipei, che ha ospitato l'evento nel 2017, la Campania può dire di essere all'avanguardia”, ha detto il governatore, non nascondendo una punta di orgoglio. “Abbiamo voluto pubblicare un manifesto – ha detto De Luca – di ringraziamento innanzitutto a Napoli e alla Campania perché siamo fieri di quello che è stato fatto”.

Risultati importanti anche dal punto di vista delle ricadute economiche. “Abbiamo registrato 40mila presenze turistiche in più collegate agli eventi delle Universiadi - ha spiegato De Luca - e Confcommercio Campania ci ha comunicato di aver registrato un +20% in acquisiti rispetto all'anno scorso e un aumento dei ricavi del 10%. Da Federalberghi Campania apprendiamo che il 90% delle strutture regionali erano prenotate. Così si determina una svolta per questi territori”.

Le Universiadi sono state importanti anche dal punto di vista simbolico e sociale. “Abbiamo offerto a Paesi anche in guerra tra loro la possibilità di far incontrare i giovani universitari, la futura classe dirigente - ha ricordato De Luca - come successo per Israele ed Iran. E poi le MiniUniversiadi (alcune delegazioni presenti in sala, ndr): migliaia di bambini coinvolti attraverso le parrocchie, i centri di aggregazione nei quartieri periferici. Vogliamo creare quel grande movimento di giovani da cui può partire il riscatto della Campania”.

Di “grande successo” hanno parlato anche il commissario straordinario Aru 2019 Gianluca Basile che ricorda come siano stati spesi "256 milioni dei 270 investiti dalla Regione. In particolare, 129 milioni di euro in beni e servizi e 127 sugli impianti. Ne sono stati riqualificati 60 in meno di dieci mesi e abbiamo investito oltre 4 milioni in nuove attrezzature sportive” e il presidente del Cusi Lorenzo Lentini che ha ricordato lo sforzo fatto per la realizzazione degli interventi.

“Sarebbe un delitto - ha concluso il governatore De Luca - rovinare gli impianti ristrutturati che sono bellissimi. Dobbiamo curarli e fare in modo che possano far fare un salto di qualità ai territori della nostra Regione”.

Share:

Institutional Partners
Sponsor
Institutional Partners
Loghi Istituzionali
Fisu Regione Campania CUSI Italia Regione Campania POC Sviluppo Comune Napoli Comune di Salerno Comune di Caserta Comune di Benevento Comune di Avellino CONI

Fisu

Regione Campania

CUSI

Italia

Regione Campania

POC

Sviluppo

Comune Napoli

Comune di Salerno

Comune di Caserta

Comune di Benevento

Comune di Avellino

CONI

Sponsor

La designazione di Napoli quale sede della Universiade 2019 rappresenta non solo un successo, ma anche una straordinaria opportunità per la città, la Campania e l’Italia intera per promuovere in tutto il mondo i propri valori e le proprie ricchezze e rilanciare un’immagine di terra della cultura e dello sport.

Contatti

Comitato Organizzatore XXX Universiade Estiva Napoli 2019

Viale J.F. Kennedy, 54 at Mostra d’Oltremare – Teatro Mediterraneo, 80125 Napoli

Mail: [email protected]

Agenzia Regionale Universiadi – ARU2019

Via S.Lucia n.81 – 80132 NAPOLI
PEC: [email protected]
Codice fiscale: 95230880635

Numero telefonico dedicato Napoli 2019

+39 02 92897727

Amministrazione Trasparente

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Area Riservata
  • Atti del Commissario
  • Atti precedenti
  • Atti e Informative Privacy

© 2019 NAPOLI2019 - 30TH UNIVERSIADE | ALL RIGHTS RESERVED

Privacy Policy & Cookies

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare l'esperienza dell'utente . Utilizzando il nostro sito l'utente acconsente a tutti i cookie in conformità con la Normativa sui Cookie.

AccettaLeggi Tutto