30TH SUMMER UNIVERSIADE 2019 NAPOLI, ITALY - OFFICIAL WEBSITE
Universiade 2019 Napoli
  • XXX SU Napoli 2019
    • Universiade Storia
    • Organizzazione
      • Dipartimenti e Aree Funzionali
    • FISU
    • Le Universiadi
    • Volontari
    • Bandi e Avvisi
    • Arte e Cultura
    • Contatti
    • Scrivici
  • Sport
  • Delegations
  • Risultati
    • Medagliere
  • Impianti
  • Media Room
    • Press Release
    • Media Guide
    • Media Gallery Napoli 2019
    • Media Kit
      • Cartella Stampa
      • Logo
      • Rate Card
    • Informazioni Generali
      • Contatti MPC
      • Fotografi e Broadcaster
      • Cibo nelle Sedi
      • Media Hotels
      • Mezzi di Trasporto
  • Partner
    • Sponsor
    • Convenzioni
  • Italiano
    • Italiano Italiano
    • English English
Menu

Accordo tra Arpac e Napoli 2019 per la vigilanza del porto

HomeNewsAccordo tra Arpac e Napoli 2019 per la vigilanza del porto

Accordo tra Arpac e Napoli 2019 per la vigilanza del porto

By Super Universiadi
maggio 21, 2019
0
1431
0

Parte oggi un’attività di monitoraggio della qualità dell’aria presso la Stazione Marittima di Napoli dove saranno ormeggiate le due navi da crociera che ospiteranno parte degli atleti che parteciperanno all’Universiade di luglio. L’attività di monitoraggio si protrarrà fino al 20 agosto. A curare i controlli sarà l’Agenzia regionale per la protezione ambientale, ARPAC, che ha sottoscritto una convenzione con la Struttura Commissariale Napoli 2019.

Ogni ora un laboratorio mobile, che stazionerà nell’area del porto, analizzerà una serie di parametri che saranno trasmessi alla centrale informativa dell’Arpac: PM10, PM2.5, NO, NO2, NOx, Benzene, CO, Ozono, SO2. I dati acquisiti e i bollettini saranno pubblicati ogni giorno sui siti internet dell’Arpac e di Napoli 2019. Il monitoraggio prima, durante e dopo la manifestazione, permetterà un confronto sull’impatto ambientale che le due navi da crociera avranno sulla qualità dell’aria del capoluogo partenopeo.

“Con questa convenzione – afferma il Commissario Straordinario di Napoli 2019, Gianluca Basile – avremo un monitoraggio aggiuntivo della qualità dell’aria nel porto di Napoli. Mostriamo attenzione al problema ambientale monitorando i dati sull’inquinamento per un periodo più ampio della sosta delle due navi. Stiamo lavorando inoltre affinché le due navi utilizzino carburante a bassissimo contenuto di zolfo. Sarà necessario – prosegue Basile – che anche i bus adibiti al trasporto degli atleti e delle delegazioni verso i vari impianti della Campania, garantiscano lo stazionamento a motori spenti all’interno dell’hub della Stazione Marittima. Un alleggerimento degli agenti inquinanti nell’aria sarà inoltre garantito dall’assenza di auto nel parcheggio del porto durante il periodo della manifestazione”.

Per il Commissario Straordinario dell’ARPAC, Luigi Stefano Sorvino, “la convenzione con Napoli 2019 permette di intensificare le attività che la nostra Agenzia regionale svolge quotidianamente su tutto il territorio regionale. Il porto – aggiunge – è un grande produttore di polveri sottili attenuate dalla brezza marina che innesca un naturale fenomeno di dispersione. Nel periodo di sosta delle navi, dal 28 giugno al 14 luglio, intensificheremo i controlli sui livelli di ozono e polveri sottili, mettendo a confronto i dati del porto con quelli che arriveranno dall’area di Piazza Garibaldi, tra le più inquinate, e di Capodimonte, tra le migliori per qualità dell’aria”.

Share:

Institutional Partners
Sponsor
Institutional Partners
Loghi Istituzionali
Fisu Regione Campania CUSI Italia Regione Campania POC Sviluppo Comune Napoli Comune di Salerno Comune di Caserta Comune di Benevento Comune di Avellino CONI

Fisu

Regione Campania

CUSI

Italia

Regione Campania

POC

Sviluppo

Comune Napoli

Comune di Salerno

Comune di Caserta

Comune di Benevento

Comune di Avellino

CONI

Sponsor

La designazione di Napoli quale sede della Universiade 2019 rappresenta non solo un successo, ma anche una straordinaria opportunità per la città, la Campania e l’Italia intera per promuovere in tutto il mondo i propri valori e le proprie ricchezze e rilanciare un’immagine di terra della cultura e dello sport.

Contatti

Comitato Organizzatore XXX Universiade Estiva Napoli 2019

Viale J.F. Kennedy, 54 at Mostra d’Oltremare – Teatro Mediterraneo, 80125 Napoli

Mail: [email protected]

Agenzia Regionale Universiadi – ARU2019

Via S.Lucia n.81 – 80132 NAPOLI
PEC: [email protected]
Codice fiscale: 95230880635

Recapiti telefonici

+39 081 0171258 - +39 081 0171210

Amministrazione Trasparente

  • Termini e Condizioni
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Area Riservata
  • Atti del Commissario
  • Atti precedenti
  • Atti e Informative Privacy

© 2019 NAPOLI2019 - 30TH UNIVERSIADE | ALL RIGHTS RESERVED

?